Comments
monicaprof un condensato di immagini, parole, amore per far assaggiare nelle classi un pezzettino della Parola dipinta: grazie
CristinaCapella Icone Sacre
per mano di Cristina Capella
cristina@mirabileydio.it
CristinaCapella Si procede alla progressiva illuminazione :
CristinaCapella dalle tenebre dei colori più scuri ,
CristinaCapella alla definizione delle forme ,
CristinaCapella fino alla luce dei trattini vivi.
CristinaCapella La pittura con tecnica di tempera all’uovo (tuorlo con aceto o vino bianco) utilizza i pigmenti naturali: vegetali ,terre, minerali ,pietre semi-preziose.
CristinaCapella Nella doratura,su bolo o “a missione”, con foglietti di oro a 23kt,l’oro simboleggia la luce increata, la luce Divina.
CristinaCapella La tela incollata sul legno con colla animale(di pelle, ossa o caseina)ricorda il lino del Santo Mandylion e i teli sindonici.
CristinaCapella La tavola di legno ci ricorda la Croce ,ma anche l’albero della Vita.
CristinaCapella Il gesso (di Bologna o di Alabastro)con colla di coniglio o di caseina viene steso sulla tavola in più strati (da 4 fino a 7, per richiamare i giorni della creazione).
CristinaCapella Nell’icona, luogo in cui si rende presente il Mistero di Dio ,tutto il creato partecipa alla Sua Manifestazione :mondo vegetale, animale e minerale.
CristinaCapella egli usando il linguaggio del colore e del simbolo , per mezzo della preghiera, rende visibile la Verità, con il rigore del dogma e la vivificante sapienza dello Spirito.
CristinaCapella L'iconografo non ha necessità come l’artista, di affermare se stesso con l’originalità,
CristinaCapella Nel suo percorrere un solco già tracciato da altri(canone)il pittore trova modo di approfondire la ricerca dell’Assoluta Bellezza Trinitaria.
CristinaCapella invece deve porsi al servizio dell’icona quale fedele traduttore (si parla di scrittura delle icone) della Parola di Dio, restando all'interno della Tradizione della Chiesa ;
CristinaCapella L’icona nasce dalla preghiera,per condurre alla preghiera ed accogliere la Parola che salva.
CristinaCapella "Quanto il Vangelo ci dice con le parole, l'icona ce lo annuncia con i colori e ce lo rende presente" (IV Concilio Ecumenico Costantinopolitano - 869)